
La trasformazione digitale degli studi e il Maturity Model
I commercialisti stanno diventando sempre più digitali, perché i mutamenti in atto richiedono strumenti adeguati al business. La firma digitale e la fatturazione elettronica sono le tecnologie maggiormente adottate, anche perché imposte dalla normativa, mentre quelle più all’avanguardia, come l’Artificial Intelligence e il Business Intelligence, sono appannaggio di una minoranza. La gestione documentale varia a seconda degli studi, ma la situazione più comune è quella in cui, anche se sono presenti sia gli strumenti analogici che quelli digitali, sono i primi ad essere maggiormente utilizzati. Solo il 4% degli studi gestisce l’archivio in modo totalmente digitale. Questo è quanto si evince dal report dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano “Professionisti, un futuro in costruzione!”.
Innovazione e maggiore competitività vanno di pari passo
Secondo il report, la maggior parte degli studi non adotta le tecnologie che hanno un tasso di innovazione più elevato, ma coloro che lo hanno fatto hanno riscontrato dei vantaggi in termini di competitività e maggiori guadagni. Una fase cruciale come la ricerca dei nuovi clienti viene ancora gestita prevalentemente in forma analogica, dove è il passaparola il canale principale. Per quanto riguarda la relazione, le modalità tradizionali sono quelle più diffuse, infatti lo studio si serve di incontri, e-mail e telefonate, mentre soltanto l’1% ha costruito una relazione multicanale per il proprio business.
Leggi il nostro articolo completo su digitalap
Hai già letto l’articolo sull’aggregazione professionale?

CRM E BUSINESS INTELLIGENCE
Differenze e somiglianze. Quali sono i vantaggi dell’integrazione
Customer Relationship Management e Business Intelligence sono considerati, da alcuni addetti ai lavori, elementi molto diversi tra loro. Nell’ambito della digitalizzazione aziendale, il CRM appare un’attività ampiamente definita che può fare affidamento su una serie di software creati appositamente per consentire l’analisi e la gestione dei rapporti con la clientela.
La Business Intelligence, invece, ancora oggi è avvolta da un certo alone di “mistero”. Fra l’altro, solo di recente le piattaforme software hanno trovato impiego anche nelle PMI, non limitandosi a essere utilizzate all’interno delle grandi realtà. Il CRM rivolge l’attenzione al rapporto con i clienti già acquisiti e potenziali, gestendo sia l’approccio che l’interazione con l’azienda. Tale tecnologia si pone al servizio dell’organizzazione, sincronizzazione ed automatizzazione delle attività di marketing e vendita, estendendoti anche all’assistenza post-vendita.
Leggi l’articolo completo sul nostro magazine digitalap

L’IMPATTO DEL CRM SU VENDITE E PROFITTI
La fatturazione come indicatore del livello di salute delle aziende
La fatturazione riveste un ruolo fondamentale per qualunque azienda. Inoltrare mensilmente alla clientela un numero non indifferente di fatture significa, infatti, riuscire a vendere con successo i propri articoli o servizi. Ma, al giorno d’oggi, indipendentemente dal settore di riferimento, la concorrenza sempre più serrata e la crescita delle vendite online hanno finito per rendere più difficile ottenere i risultati sperati, anche per chi ha maturato molta esperienza sul mercato. Proprio per questo è ormai necessario, adottare misure che, più di altre, possano avere un impatto positivo sulle vendite.
leggi anche CRM: strategia vincente per le aziende
CRM ed evoluzione dei rapporti con la clientela
Tra i software che negli ultimi tempi si sono imposti all’attenzione degli addetti ai lavori, un posto d’onore spetta al CRM. Di cosa si tratta? Di una tecnologia che permette alle aziende di operare in maniera più efficiente e performante. Le vostre entrate saranno destinate a crescere in virtù di una nuova visione dei rapporti con la clientela. […]
Soddisfazione del cliente: fattore fondamentale per la crescita del profitto
Grazie al CRM è possibile disporre di informazioni complete sugli acquisti effettuati dai clienti. Il possesso e l’analisi immediata di questi dati, vi aiuterà a indirizzare verso ciascun cliente promozioni specifiche, quali sconti speciali su prodotti e servizi, ed estensioni di garanzia. Il vostro impegno, nell’ambito della personalizzazione, verrà premiato a livello di vendite. […]
I vantaggi dei software CRM
Il monitoraggio delle procedure aziendali attraverso il CRM consentirà di migliorare le vostre performance. Se implementato adeguatamente, il sistema è in grado di fornire una valutazione puntuale del processo di vendita e, allo stesso tempo, dell’esperienza vissuta dai clienti. […]
Leggi l’articolo completo sul nostro magazine digitalap

CRM: STRATEGIA VINCENTE PER LE AZIENDE
CRM per la fidelizzazione della clientela, la strada per ottimizzare il vostro business
Sono ormai lontani i tempi in cui l’agenda cartacea costituiva, per le aziende, uno strumento indispensabile.
Conseguentemente è stato il processo di digitalizzazione a cambiare le carte in tavola, garantendo una gestione più semplice e veloce dei processi, diminuendo i costi operativi.
Tuttavia diverse realtà continuano ad investire le proprie risorse con l’unico obiettivo di ampliare la clientela di riferimento.
Sebbene aumentare il bacino di utenti resti un goal importante, è altrettanto indispensabile dimostrarsi attenti nei confronti di chi è già cliente.
Un’azienda che punta decisa sulla digitalizzazione delle procedure, non deve ritenere esaurito il suo compito con l’adozione di strumenti quali la fattura elettronica, la quale rappresenta solo il primo passo verso una gestione più efficiente delle risorse.
Leggi l’articolo completo sul nostro magazine digitalap
Contattaci per una demo sul CRM

Gestionali e Erp Zucchetti per Piccole, Medie e Grandi Imprese
Il Gruppo Ithesia è uno dei più importanti partner Zucchetti sul territorio italiano e dispone di vaste competenze e centinaia di installazioni di prodotti gestionali e ERP per piccole e medie imprese.
L’offerta del gruppo è tra le più complete, è realizzata dalle diverse aziende del gruppo e annovera tra i suoi prodotti principali:
Gestionale 1 Zucchetti, la soluzione semplice e intuitiva per tutte le aziende di piccole dimensioni fornita da Ithesia Pro
Gestionale 2 Zucchetti, una soluzione che consente di gestire problematiche complesse legate alla contabilità generale e analitica, al magazzino, alla produzione, ai clienti e ai fornitori pur nell’ambito di una interfaccia semplice e intuitiva, fornita da Ithesia Pro
Mago 4 Professional, una nuova famiglia di soluzioni gestionali strutturata seguendo i criteri di un ERP: multilingua, flessibile, scalabile e personalizzabile, fornito da Ithesia Pro
Ad Hoc Revolution, per la piccola e la media impresa, strutturato a moduli e completamente scalabile, per le esigenze di gestione più complesse e a costi di implementazione contenuti, fornito da Ithesia Pro e da Zeta Soluzioni
Mago 4 Enterprise, la scelta ideale per aziende industriali e commerciali che intendano crescere con il loro software gestionale e dotarsi sin da subito di strumenti di controllo del quadro strategico aziendale
Ad Hoc Infinity, l’ERP di ultima generazione in ambiente Web che viene fornito da Ithesia Pro e da Zeta Soluzioni

Gestionali e ERP Zucchetti per Commercialisti e Consulenti del Lavoro
L’estesa competenza di Ithesia Group circa il mondo dei Professionisti fa dell’azienda un interlocutore privilegiato di Commercialisti e Consulenti del Lavoro, specialmente nell’attuale dinamica di trasformazione e di passaggio al modello digitale completo.
Per questo Ithesia Group è competente nella fornitura di tutti i migliori prodotti per i Professionisti, dal gestionale per la organizzazione dello studio ai prodotti per la Lean Finance.
Ago Infinity
Omnia
Leanus
Conservazione Infinity
Paghe Web
Paghe Smart
Paghe Omnia
